MENU
  • Il Progetto
  • In pillole
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Obiettivi
    • Introduzione
    • Attività didattica e formativa
    • Ricerca scientifica
    • Tesi di laurea
  • News
    • Attività
    • Recensioni
  • Contatti

Progetto MemO

  • Il Progetto
  • In pillole
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Obiettivi
    • Introduzione
    • Attività didattica e formativa
    • Ricerca scientifica
    • Tesi di laurea
  • News
    • Attività
    • Recensioni
  • Contatti

News

  1. HOME
  2. News
8 Febbraio 2022 / Ultimo aggiornamento : 8 Febbraio 2022 WebMaster Attività

All’Università di Padova prende avvio un corso sul “Diritto alla Bellezza”: gratuito, accessibile, online

“Diritto alla Bellezza. Percorso interdisciplinare per giuristi, professionisti culturali e collezionisti” è il titolo del nuovo progetto formativo sviluppato dal Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto dell’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Progetto MemO del Dipartimento dei Beni Culturali.  Diretto dal Prof. Avv. Paolo Moro (Dipartimento di Diritto Privato e […]

18 Novembre 2021 / Ultimo aggiornamento : 18 Novembre 2021 WebMaster Attività

Argilla. Storie di vasi, il progetto MemO alle Gallerie d’Italia di Vicenza

Il giorno lunedì’ 8 novembre 2021, alla presenza della Ministra per le Disabilità Erika Stefani e della Magnifica Rettrice Daniela Mapelli, è stato presentato il nuovo percorso scientifico e didattico Argilla. Storie di vasi, curato da Monica Salvadori, Monica Baggio e Luca Zamparo (con la partecipazione di Federica Giacobello) e realizzato alle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari di Vicenza. Il progetto, concepito per eliminare le barriere […]

5 Aprile 2021 / Ultimo aggiornamento : 28 Luglio 2021 WebMaster Attività

Aperte le iscrizione per l’International Spring School “Pottery in Ancient and Contemporary World. Materials, Societies, Economies, (and Forgeries)”

Il gruppo di ricerca del Progetto MemO organizza, con il sostegno dell’Ateneo e della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, l’International Spring School “Pottery in Ancient and Contemporary World. Materials, Societies, Economies, (and Forgeries)”, in formula online a causa della situazione sanitaria internazionale.  L’International Spring School sarà un’occasione per studiare e discutere argomenti […]

16 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 28 Luglio 2021 WebMaster Attività

Webinar “Processo al Falso d’Arte Antica”

Si terrà il prossimo 8 aprile dalle ore 14 il webinar “Processo al Falso d’Arte Antica”, organizzato dal Prof. Avv. Paolo Moro (Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto) in collaborazione con il Progetto MemO (Prof.ssa Monica Salvadori, Dott. Luca Zamparo).  L’incontro online, gratuito previa registrazione (progettomemo@unipd.it) prevede l’intervento dei più importanti esponenti nel […]

3 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 28 Luglio 2021 WebMaster Attività

Nuova edizione del “Laboratorio di autenticazione dei beni archeologici”

Sulla base dell’esperienza triennale all’interno del Progetto MemO, il corso di laurea magistrale in Scienze Archeologiche ha inserito un nuovo laboratorio nel proprio piano di studi.  Dall’anno accademico 2020/2021 prende avvio ufficialmente il Laboratorio di autenticazione dei beni archeologici (prof.ssa Monica Salvadori, dott. Luca Zamparo) che affronterà i temi e i metodi dell’archeologia legale, ossia la branca […]

5 Novembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 28 Luglio 2021 WebMaster Attività

Nuovo accordo per lo studio e per la valorizzazione del patrimonio archeologico

Il Dipartimento dei Beni Culturali ha stipulato un Accordo di collaborazione con la Direzione Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo S.p.A. per le attività di ideazione, progettazione e realizzazione di percorsi espositivi altamente accessibili per la valorizzazione della ceramica greca e magnogreca.  La prof.ssa Monica Salvadori, Principal Investigator del Progetto MemO, coordinerà per […]

15 Ottobre 2020 / Ultimo aggiornamento : 28 Luglio 2021 WebMaster Attività

Nasce “Authenticity Studies. International Journal of Archaeology and Art”!

Sulla scorta delle attività di ricerca e divulgative del Progetto MemO, in seno al Dipartimento dei Beni Culturali è nata una nuova rivista internazionale che si pone l’obiettivo di indagare i metodi per l’attribuzione e l’autenticazione dei beni archeologici e storico-artistici.  Authenticity Studies. International Journal of Archaeology and Art è stata fondata da Monica Salvadori (Editor-in-Chief), […]

28 Gennaio 2020 / Ultimo aggiornamento : 28 Gennaio 2020 WebMaster Attività

Progetto “Fake on Trial – Processo ai Falsi d’Arte Antica” (marzo-maggio 2020)

Il progetto “Fake on Trial: Processo ai Falsi d’Arte Antica” propone un ciclo interdisciplinare di attività seminariali e pratiche (marzo-maggio 2020), affiancato ad un’ampia e articolata simulazione processuale (moot court competition), al fine di fornire agli studenti partecipanti conoscenze e competenze della giurisprudenza forense (law in action) e delle scienze archeologiche. Obiettivi della proposta, che […]

2 Dicembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 28 Luglio 2021 WebMaster Attività

Convegno Internazionale “Forma e Immagine. Nuove prospettive di studio e valorizzazione della ceramica greca e magno-greca” (4-6 dicembre 2019 – Castelfranco Veneto)

Il Convegno Internazionale “Forma e Immagine. Nuove prospettive di studio e valorizzazione della ceramica greca e magno-greca”, organizzato in seno al Progetto MemO, intende analizzare lo stato dell’arte, i nuovi filoni di ricerca e le più innovative modalità di valorizzazione della ceramica greca e magno-greca. Il Convegno, sostenuto dall’Ateneo patavino e dalla Fondazione Cassa di […]

1 Ottobre 2019 / Ultimo aggiornamento : 2 Dicembre 2019 WebMaster Attività

Laboratorio “Archeologica Materials Authentication” – III EDIZIONE (2019/2020)

Il Laboratorio di Autenticazione Archeologica, coordinato da Monica Salvadori e Luca Zamparo, intende fornire agli studenti patavini gli strumenti fondamentali per l’analisi del fenomeno del collezionismo e del connesso fenomeno della falsificazione dei beni culturali. Con un approccio multidisciplinare e pratico, gli studenti coinvolti sono accompagnati nella stesura di perizie su materiale presumibilmente archeologico proveniente […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

Cerca

Facebook

Facebook page

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Home Page
  • Organizzazione
  • News
  • Applicazione
  • Contatti

© Progetto MemO | AcroPat-dBC UniPD