MENU
  • Il Progetto
  • In pillole
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Obiettivi
    • Introduzione
    • Attività didattica e formativa
    • Ricerca scientifica
    • Tesi di laurea
  • News
    • Attività
    • Recensioni
  • Contatti

Progetto MemO

  • Il Progetto
  • In pillole
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Obiettivi
    • Introduzione
    • Attività didattica e formativa
    • Ricerca scientifica
    • Tesi di laurea
  • News
    • Attività
    • Recensioni
  • Contatti

News

  1. HOME
  2. News
26 Agosto 2019 / Ultimo aggiornamento : 3 Dicembre 2019 WebMaster Recensioni

“Scientific Investigation of Copies, Fakes and Forgeries” – Paul Craddock

Paul Craddock, a lungo responsabile dei laboratori scientifici del British Museum, affronta un tema particolarmente delicato per tutti coloro che lavorano all’interno di un museo: la verifica di autenticità delle opere d’arte. Attraverso un manuale estremamente ricco di contenuti, immagini e bibliografia specialistica, l’Autore introduce il lettore nel mondo delle analisi scientifiche per la datazione […]

10 Agosto 2019 / Ultimo aggiornamento : 3 Dicembre 2019 WebMaster Recensioni

“The Art of the Con” – Anthony M. Amore

Attraverso l’analisi delle principali contraffazioni ai danni del patrimonio culturale soprattutto contemporaneo, Anthony M. Amore, responsabile della sicurezza per l’Isabella Stewart Gardner Museum di Boston, ricostruisce la figura del falsario, le sue connessioni con il mercato dell’arte e le modalità utilizzate dalle forze dell’ordine e dai principali istituti di ricerca a livello mondiale per smascherare […]

3 Agosto 2019 / Ultimo aggiornamento : 3 Dicembre 2019 WebMaster Recensioni

“Botteghe e Artigiani. Marmorari, bronzisti, ceramisti e vetrai nell’antichità classica” – G. Bejor, M. Castoldi, C. Lamburgo, E. Panero

Punto di partenza per ogni studente delle produzioni materiali di età classica, il volume scritto dalla Scuola milanese di Archeologica classica affronta in maniera sistematica i diversi ambiti produttivi tipici del mondo greco e romano con un approccio divulgativo e un ricco apparato di immagini.

27 Luglio 2019 / Ultimo aggiornamento : 3 Dicembre 2019 WebMaster Recensioni

“Gli antichi ci riguardano” – L. Canfora

In questo brevissimo saggio, Luciano Canfora esprime con rinnovata forza il nostro rapporto con il mondo antico, affrontando una attenta analisi della nostra società contemporanea in confronto con quella passata. “Gli antichi” ci riguardano poiché i loro problemi insoluti e i loro conflitti sono ancora i nostri e perché (a differenza nostra) non hanno mai […]

20 Luglio 2019 / Ultimo aggiornamento : 3 Dicembre 2019 WebMaster Recensioni

“Per la storia del collezionismo italiano. Fonti e documenti” – C. De Benedictis

Giunto alla terza edizione, il manuale di Cristina De Benedictis intende illustrare quel fenomeno sfuggente e complesso che è il collezionismo, indagandone in maniera sistematica e lungo un vasto arco di tempo (dal Trecento al Settecento) le molteplici interazioni con la cultura, il gusto e le ideologie del tempo. Il volume si compone di due […]

1 Luglio 2019 / Ultimo aggiornamento : 2 Dicembre 2019 WebMaster Attività

“Anthropology of forgery. A multidisciplinary approach to the study of archaeological fakes” a cura di Monica Baggio, Elisa Bernard, Monica Salvadori, Luca Zamparo (Padova University Press)

Il volume “Anthropology of forgery. A multidisciplinary approach to the study of archaeological fakes”, edito dalla Padova University Press a luglio 2019, raccoglie i contributi di trenta esperti nei vari settori delle produzioni archeologiche, della falsificazione e del contrasto ai comportamenti illeciti sui beni culturali. Il volume è edito grazie al sostegno della Fondazione Cassa […]

Navigazione articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2

Cerca

Facebook

Facebook page

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Home Page
  • Organizzazione
  • News
  • Applicazione
  • Contatti

© Progetto MemO | AcroPat-dBC UniPD